DURATA

Breve e piacevole. Circa 30 minuti.

COSA VEDERE

Pieve di S. Maria e il borgo. Circa 20 minuti di visita.

SOSTA

Ci sono molti ristoranti con vista e posti dove aperitivizzare. Ed una gelateria buonissima.

Artimino è un borgo medievale che si trova a un colle del Montalbano. Il suo nome dovrebbe avere origine etrusca, infatti qui vi sono stati ritrovati diversi reperti etruschi. Qui potrete visitare la Pieve di Santa Maria e San Leonardo e la Pieve di San Martino in Campo.

vespa
artimino percorso

Arrivati ad Artimino, potrete parcheggiare fuori dalle piccole mura dove si trovano vari parcheggi auto e moto. Artimino, che ha appunto un’origine etrusca, vi offrirà la possibilità di scoprire molti cenni storici della zona. Per questo sicuramente dovrete visitare il Museo Archeologico di Artimino, aperto nel 2013 con orari che variano a seconda del periodo, ma generalmente aperto sempre il weekend. Sul sito potete trovare gli orari aggiornati. Non potete perdervi la Villa Ferdinanda, nota come Villa dei Cento Camini, una villa medicea che si trova al di fuori delle mura del borgo medievale. Avviatevi a piedi verso la Villa e godetevi il paesaggio circostante.

paesaggio artimino

Assolutamente da visitare, perchè inserita in un punto visuale bellissimo e perchè architettonicamente apprezzabile, è la Pieve di Santa Maria e San Leonardo che si trova anch’essa fuori dalle piccole mura, prima dell’arrivo nel borgo. Architettonicamente è un chiaro esempio di architettura romanica.

COSA MANGIARE A VINCI

Se volete pranzare o fare un aperitivo ad Artimino, avrete sorprendentemente diverse scelte. Ma se volete mangiare tipico, dovrete provare la Bottega Peruzzi. Affettati, formaggi, cucina toscana casereccia e buon vino. Per una cosa veloce e buona, consigliamo la Botteghina di Artimino. E dopo un buon pranzo e un giretto, non potrete perdervi il buon gelato della Gelateria La Torre

Sei mai statə ad Artimino? Raccontacelo nei commenti o scrivi qualcosa su Facebook


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *